Unโ๐ฎ๐น๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฒ ๐ฏ๐ถ๐น๐ฎ๐ป๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ฎ รจ uno dei principi cardini per un corretto stile di vita.ย
๐๐ข ๐ด๐ข๐ญ๐ถ๐ต๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ข ๐ฃ๐ฐ๐ค๐ค๐ข ๐ฆ ๐ญ’๐ช๐จ๐ช๐ฆ๐ฏ๐ฆ ๐ฐ๐ณ๐ข๐ญ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ค๐ช๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฑ๐ณ๐ช๐ฐ ๐ข ๐ต๐ข๐ท๐ฐ๐ญ๐ข, perciรฒ รจ importante conoscere i cibi da “guardare” con sospetto e quelli “amici” dei nostri denti e questo puรฒ essere facilmente compreso grazie alla โ๐ฃ๐ถ๐ฟ๐ฎ๐บ๐ถ๐ฑ๐ฒ ๐ผ๐ฑ๐ผ๐ป๐๐ผ-๐ฎ๐น๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ฟ๐ฒโ.ย
Si tratta infatti di un semplice schema in cui sono stati raggruppati gli alimenti in:
– ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ๐ด๐ฒ๐ป๐ถ (ad esempio agrumi, cereali, bevande dolci) che possono favorire l’insorgenza e lo sviluppo della carie, ma solo in presenza di placca batterica, non vanno infatti esclusi dalla dieta ma possono essere consumati in associazione con cibi protettivi;
– ๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ๐ด๐ฒ๐ป๐ถ (come il latte, i formaggi stagionati o la frutta secca) che contrastano la formazione della carie favorendo la crescita di batteri benefici;
– ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ถ (come carne, pesce, uova e quasi tutte le verdure) che sono neutri, per questo, anche in assenza di un’adeguata igiene orale, aiutano a proteggere i denti.ย
๐๐ช๐ข ๐จ๐ญ๐ช ๐ข๐ญ๐ช๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช ๐ข๐ฏ๐ต๐ช๐ค๐ข๐ณ๐ช๐ฐ๐จ๐ฆ๐ฏ๐ช ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ช ๐ค๐ข๐ณ๐ช๐ฐ๐ด๐ต๐ข๐ต๐ช๐ค๐ช ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ง๐ฆ๐ต๐ต๐ช ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ถ๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ฑ๐ถ๐ฏ๐ต๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ฐ ๐ข ๐ง๐ช๐ฏ๐ฆ ๐ฑ๐ข๐ด๐ต๐ฐ!
Seguendo questi consigli sulla corretta combinazione degli alimenti, possiamo dunque ridurre il rischio di carie senza dover rinunciare al gusto ๐
Contattaci se hai bisogno di ulteriori informazioni a riguardo: potrai avere informazioni e consigli utili.